Nato il 24 giugno del 1942 a Volturino, in provincia di Foggia, Giovanni Dotoli è Professore ordinario di Lingua e letteratura francese all’Università di Bari Aldo Moro dal 1980 e docente di Francofonia ai Cours de Civilisation Française de la Sorbonne a Parigi dal 2012. Dal dicembre 2016 è Professore Emerito dell’Università di Bari Aldo Moro e dal 2017 presidente dell’AIEF (Association Internationale des Études Françaises). È Cavaliere, Ufficiale e Commendatore nell’Ordine delle Palme Accademiche del Governo francese. Con decreto del 5 maggio 1999, il Presidente della Repubblica francese Jacques Chirac gli ha conferito la ‘Légion d’Honneur’, con il grado di ufficiale, per alti meriti culturali. Nel 2000 ha ricevuto il ‘Grand Prix de l’Académie Française’, per il ruolo svolto nella diffusione della lingua e della cultura francese nel mondo. Ha fondato e dirige o codirige diverse collane e riviste. È autore di centinaia di libri, saggi e articoli, e curatore di numerosi volumi miscellanei di atti di convegni internazionali, pubblicati in Italia e all’estero. È specialista del XVI, del XVII, della seconda metà del XIX secolo, dei movimenti d’avanguardia dell’inizio del XX, della francofonia canadese e mediterranea, della cultura popolare, dei dizionari bilingui e monolingui e della poesia contemporanea. È stato professore invitato all’University of Chicago e all’École Normale Supérieure di Parigi. È poeta di lingua italiana e di lingua francese. La sua poesia è tradotta in giapponese, francese, inglese, spagnolo, catalano, maltese, albanese, montenegrino, polacco, lituano, slovacco, tedesco, serbo e arabo. Come poeta ha ricevuto diversi premi, tra cui il Premio Molinello, presieduto da Mario Luzi, il ‘Prix européen Senghor’ e il ‘Prix Dante’ per l’opera completa. Giovanni Dotoli ha raccolto la sua produzione poetica in cinque volumi: La Rosa del Punto, Fasano, Schena, 2010, 2 voll., per la poesia in italiano, e Je la Vie, Fasano – Paris, Schena – Éditions du Cygne, 2010, voll. I e II, e 2015, vol. III, per la poesia in francese. Diversi suoi componimenti sono stati musicati rispettivamente da Éric Guilleton e Étienne Champollion. Con quest’ultimo ha creato lo spettacolo poetico-musicale Giovanni Dotoli. Poésie de concert. È iscritto alla Sacem, Société des Auteurs, Compositeurs et Éditeurs de Musique ed è membro del direttivo del PEN Club francese. Nel 2012 e nel 2013, l’Università di Cagliari e il Lycée Bossuet di Meaux, in Francia, hanno dedicato un congresso internazionale alla sua poesia, i cui atti sono stati pubblicati rispettivamente da Schena in Italia e Alain Baudry et Cie in Francia. Un terzo convegno è stato organizzato dall’Università di Stettino il 7 giugno 2014, i cui atti sono stati editi da Angelo Rella, per i tipi della casa editrice polacca Volumina e di Alain Baudry.



































