Cossutta Franco

Franco Cossutta nasce a Latina l’8 aprile del 1937. Cresce in un ambiente artistico: suo zio è un pittore già affermato, aspetto quest’ultimo non trascurabile nel prosieguo della sua vita. Come molte famiglie italiane dell’epoca, subirà l’esilio e all’età di 10 anni arriverà in Francia sprovvisto di tutto, come unica ricchezza la sua piccola valigia. Completata a 14 anni la scuola dell’obbligo, sarà apprendista presso la bottega di un falegname ebanista sino ai 18 anni.

Al termine del suo apprendistato, andrà a lavorare a Parigi alle dipendenze di un decoratore, poi si stabilirà qualche anno più tardi nella regione dell’Aisne, a Château-Thierry, per specializzarsi nell’installazione di caminetti in marmo, per poi passare progressivamente alla concezione e alla realizzazione di propri modelli elaborandone secondo i desideri della clientela.

In seguito a un primo matrimonio – il suocero era marmista –, si perfezionerà nell’arte della levigazione della pietra e nell’incisione su tutti i supporti. Di natura molto focosa, Franco Cossutta intraprenderà parallelamente la carriera di pilota automobilistico. I casi della vita faranno sì che abbandoni il mestiere di intagliatore di pietra.

Acquisterà un ristorante e un night-club, bruciando troppo in fretta la sua vita attraverso le sue infatuazioni meccaniche, rally, moto-cross, e all’età di 37 anni, rimarrà vittima di un terribile incidente stradale che orienterà definitivamente la sua vita verso una strada già presentita, ma che si rivelò all’improvviso, imponendosi pienamente.

Ritenuto morto da un punto di vista medico, tornò miracolosamente alla vita grazie a uno scatto della propria volontà, con tutta un’altra visione del mondo, ma anche dell’uomo.

Questa metamorfosi lo porterà molto lontano sul piano delle visioni cosmiche, che ritrascriverà attraverso la sua pittura, che si evolverà al tempo stesso nell’infinitamente grande e nell’infinitamente piccolo, e tutto questo tra lo stupore generale degli scienziati che ritrovano nel cosmo o sotto i loro microscopi, la più perfetta ricostruzione che Franco Cossutta proietta sulle sue tele.

La sua arte pittorica farà di lui un creatore a tempo pieno che attirerà nel suo circolo altri artisti di diverse discipline: pittura, scultura, teatro, musica, danza, ma anche poeti. Tutti saranno affascinati della sua arte unica. Franco Cossutta ha aderito all’Intuitismo nel 2013.

       

 

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Informami
guest
0 Commenti
oldest
newest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x