Brunetti-Charlat Roselyne

Linguista, dialettologa, traduttrice e poetessa, Roselyne Brunetti-Charlat è nata nel 1947. I suoi studi universitari, compiuti in particolare alla Sorbonne, all’INALCO, all’EPHE, all’Università di Salamanca, all’Estudio Internacional Sampere di Madrid, le hanno aperto tre grandi strade: l’insegnamento, la traduzione e la ricerca (comparazione delle lingue), ma anche la lessicografia a partire dalla sua pubblicazione Presentación y Análisis de Ciertas Correspondencias Vasco-Caucásicas (prefazione di Manuel Alvar, Membro dell’Accademia Reale di Spagna, Bilbao, Gran Enciclopedia Vasca, 1980). Nell’ambito delle sue ricerche comparative, ha pubblicato diversi articoli, fra cui Caucasologie et Bascologie. Comparaisons lexicales et syntaxiques sulla rivista ELCEFEO (Haut-Comité de la Langue Française, 1979). Nel 1981, appare un suo contributo linguistico nel volume di Georges Gauthier Larouche Origine et formation de la toponymie de l’archipel de Mingan (Québec, Gouvernement du Québec, Commission de toponymie, coll. “Études et recherches toponymiques n° 1”). Eletta Membro SFT nel 1988, ha esercitato come traduttrice presso la Commissione delle Comunità Europee nel quadro dei Contratti di Studi per la CCE (inglese, spagnolo, italiano e tedesco). Alla sua attività di linguista, dialettologa e traduttrice, affianca anche quella di scrittrice e poetessa. La poesia occupa un ruolo preponderante per Roselyne Brunetti-Charlat a partire dalla sua traduzione in spagnolo e inglese di 13 Figures libres d’Isaline Remy (Éditions du Bout de la rue, 2013). Sta lavorando a due raccolte di poesie: la prima, sull’Africa (Burkina Faso) (2017); la seconda su Guernica / Oradour-sur-Glane (francese, spagno-lo, inglese) (2018-2019). Sta preparando, inoltre, un opuscolo sull’opera poetica di Marguerite Yourcenar, attraverso le traduzioni spagnole, italiane e inglesi (2018). È socio della “Société des Poètes Français”. È membro attivo della Società Internazionale degli Studi Yourcenariani, del Centro Internazionale di Documentazione Marguerite Yourcenar. È anche membro associato della Società Francese dei Traduttori.

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Informami
guest
0 Commenti
oldest
newest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x