Ayasaki Rikka

Rikka Ayasaki è nata a Tokyo. Maestro di cerimonia del tè (Scuola O-moté-Senké), reporter. Selezionata al Salon d’Automne degli Artisti Francesi, del Disegno e della Pittura ad Acqua, Rikka Ayasaki studia l’arte del “sumi-è” nell’atelier del maestro Shögaku Suzuki, Tokyo. L’arte del “sumi-é” è una forma di pittura a inchiostro, sviluppata in Cina sotto la dinastia dei Song (960-1279), a partire dalla pratica della calligrafia cinese e giapponese. «Rikka Ayasaki, oltre a creare quadri geometrici ispirati agli inchiostri giapponesi, crea tele incontestabilmente intuitive che si situano tra figurazione e astrazione, in cui i colori fiammeggiano in una danza frenetica e vertiginosa, creando la loro propria materia e le loro proprie forme. […] La sua pittura diventa così un crocevia di culture. Questo transculturalismo infonde una dimensione estremamente ricca alla sua tavolozza […] Non è più il poeta ma il pittore a farsi “voleur du feu”, il fuoco della folgorazione intuitiva. […] Per queste ragioni, ritengo Rikka Ayasaki una delle più grandi pittrici del nostro tempo. Si ritrova nel suo modo di creare ciò che caratterizza l’opera di alcuni poeti o scrittori contemporanei, come Yves Bonnefoy o Philippe Jaccottet, o in ambito orientale il pittore e scrittore Gao Xingjian» [Éric Sivry].

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Informami
guest
0 Commenti
oldest
newest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x