Alain Le Nost è nato nel 1934 a Guingamp in Bretagna; abbraccia il mestiere di pittore nel 1952, sarà l’unica attività professionale della sua vita. Si distinguono numerosi periodi nella sua evoluzione artistica (espressionista, paimpolese, di transizione, essenzialista). Un catalogo ragionato delle sue opere, quotate all’asta, è in fase di realizzazione. Ispirandosi a fonti diverse, dalla Bretagna e alle sue tradizioni celtiche sino al Grande West americano e a Venezia, Alain Le Nost si attacca alla sensibilità, all’immaginario che scaturisce da questi soggetti. Nel 1989, Alain Le Nost deposita la denominazione «essenzialista» per definire la sua pittura. Il suo percorso artistico lo spinge a liberarsi delle descrizioni figurative per andare all’Essenziale, all’essenza stessa della natura, degli uomini, degli oggetti per rivelare una verità che va al di là di ciò che ci offre la semplice vista. Le sue recenti creazioni possono essere definite gestuali e intuitive. Nel 2004 è stato insignito della Grande médaille Vermeil Art Sciences Lettres.
Subscribe
0 Commenti
oldest
