Poetessa, scrittrice, saggista, traduttrice, Nicole Barrière ha pubblicato numerose raccolte liriche. Le sue poesie figurano in molte antologie e riviste. Membro della “Société des Gens de Lettres”, della “Maison des écrivains” e dell’Associazione internazionale dei Critici letterari. È amministratrice della “Maison de la poésie et des lyrismes du Velay-Forez” e dell’associazione “Le chaudron à poèmes” (Saint-Étienne). Dirige per L’Harmattan la collana “Accent tonique”. Impegnata attivamente per la causa delle donne e per la pace, nel 2001 ha lanciato un appello ai poeti di tutto il mondo: “1001 poèmes pour la paix et la démocratie en Afghanistan”. Difende la francofonia, le lingue e le culture minacciate. L’opera di Nicole Barrière è stata coronata da numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti. Ricordiamo in particolare il “Grand Prix européen Orient-Occident” del Festival Cuerta de Arges (Romania) nel luglio del 2010, il “Prix de poésie féminine Simone Landry” (8 marzo 2011, Francia), il “Prix d’honneur pour l’ensemble de son œuvre MNAC” (Libano, 2011) e il “Premio Internazionale Don Luigi Di Liegro” (Roma, 2014), e il “Premio Menada” del Festival di Tetovo (Macedonia, ottobre 2016). Le sue poesie sono tradotte in italiano, persiano, spagnolo, rumeno, cabilo e albanese. Lavora anche a creazioni in collaborazione con videasti e plastici, e organizza molteplici letture nell’ambito delle associazioni e nelle manifestazioni internazionali (in Italia, Messico, Senegal, Algeria, Argentina, Kosovo).
Barrière Nicole
Subscribe
0 Commenti
oldest