Jean Dornac (pseudonimo di Bernard Ruhlmann) è nato in Alsazia, a Mulhouse, nel 1950. Destinato al giornalismo, un lutto familiare lo costringe a lavorare in fabbrica poco prima dei 14 anni. Questo mondo, tuttavia, non fa per lui e per ingannare la noia, si inventa storie e dopo aver frequentato le scuole serali riesce a diplomarsi. Dopo il matrimonio va a vivere a Divonne-les-Bains. Lavora poi a Ginevra come disegnatore industriale fino al momento in cui si ritrova disoccupato… Scrive il suo primo romanzo, Bouton d’Or, intorno ai quarant’anni, libro che ottiene il “Prix de l’ARDUA” nel 1997. Alla disoccupazione si aggiungono seri problemi di salute. La sua vita professionale termina così dopo i cinquant’anni. Non cessa tuttavia di scrivere. Lavora al secondo romanzo (Les Mal Nés, inedito), pubblica una serie di novelle (Imaginaire… Encore que, Bibliocratie, 2015), scrive un’opera teatrale (Trois poules et un idiot, farsa politica e scientifica, vista da 900 spettatori tra il 1998 e il 1999) e compone molte poesie (Grains de vie, prefazione di Michel Bénard, opere originali di Ode, in cerca di editore). Crea inoltre parecchi blog e siti internet, ma ne conserva solo uno: http://www.couleurs-poesies-jdornac.com. Fa parte della “Société des Auteurs Compositeurs Dramatiques” (SACD) e della “Forêt des Mille Poètes”, con un albero che porta il suo nome. È membro della “Société des Poètes Français” (SPF).
Dornac Jean
Subscribe
0 Commenti
oldest