Chef Martin

Martin Chef è nato a Auxerre, in Borgogna, il 22 settembre del 1994. Dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo “Louis Davier” di Joigny nel 2012, integra la classe preparatoria alla scuola normale superiore del Liceo “Carnot” di Digione dove studia latino, letteratura moderna e storia. Si iscrive all’Università di Borgogna nel 2014 dove si laurea in Lettere moderne applicate.

Forte del suo spiccato gusto per l’eclettismo culturale, ha al suo attivo alcuni studi critici sul “Canone grafico”, sotto la supervisione di Russ Kick, e su un incunabolo italiano del 1499. Ma è la sua autentica passione per la poesia a spingerlo a lasciare la sua amata Borgogna natale e partire in Erasmus per l’Italia, dove trascorre un anno presso l’Università di Cagliari. Qui incontra Mario Selvaggio che gli permette di scrivere il suo primo articolo sulla raccolta poetica Les Trains rêvent au fond des gares (Alain Baudry et Cie, 2014), contributo che comparirà sul prossimo numero di Skené. Rivista di Letteratura francese e italiana contemporanea, diretta da Giovanni Dotoli e Mario Selvaggio. È lo stesso Mario Selvaggio a introdurlo nel Secondo Laboratorio di Traduzione e Creazione intuitista. Alla sua attività di studente e studioso affianca quella di poeta e scrittore.

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Informami
guest
0 Commenti
oldest
newest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x