Nato il 24 giugno del 1942 a Volturino, in provincia di Foggia, Giovanni Dotoli è Professore ordinario di Lingua e letteratura francese all’Università di Bari Aldo Moro dal 1980 e docente di…
Nato il 24 giugno del 1942 a Volturino, in provincia di Foggia, Giovanni Dotoli è Professore ordinario di Lingua e letteratura francese all’Università di Bari Aldo Moro dal 1980 e docente di…
Poeta, scrittore, traduttore, critico letterario, Javier del Prado Biezma è nato a Toledo nel 1940. Professore ordinario di Letteratura francese all’Università “Complutense” di Madrid, Dottore honoris causa dell’Università “Michel de Montaigne” di…
Poeta, scrittore, saggista, critico letterario e traduttore, Constantin Frosin è nato a Herăstrău, nel distretto di Vrancea, in Romania, il 12 ottobre del 1952. Si laurea in Filologia presso la Facoltà di…
Scrittore, poeta, novellista e animatore culturale, Yvan Tetelbom è nato nel 1947 a Port-Gueydon (Azzefoun) in Algeria (Cabilia), da madre algerina e padre bielorusso-ucraino. Dopo aver assistito a 16 anni a un…
Poeta, disegnatore, scultore, insegnante, amministratore, uomo di teatro, regista radiofonico e televisivo, Robert Vigneau è nato a Nizza il 26 agosto del 1933. Inizialmente scultore in legno, pubblica la sua prima raccolta…
Linguista, dialettologa, traduttrice e poetessa, Roselyne Brunetti-Charlat è nata nel 1947. I suoi studi universitari, compiuti in particolare alla Sorbonne, all’INALCO, all’EPHE, all’Università di Salamanca, all’Estudio Internacional Sampere di Madrid, le hanno…
Originaria di una famiglia militante all’epoca della lotta per l’Indipendenza, Monia Boulila è nata a Sfax, in Tunisia, il 21 settembre del 1961. Poetessa bilingue di espressione araba e francese, nonché traduttrice,…
Nata a Cañada de Gómez, nella Provincia di Santa Fé in Argentina, il 2 febbraio del 1967, Susana Elena Sánchez Nardón vive a Correa (Rosario). Dopo aver insegnato presso l’Istituto Tecnico “Francisco…