Blavin Jean-François

Jean-François Blavin è poeta, narratore, novellista. È stato giurista di formazione universitaria, ha insegnato diritto, poi si è specializzato nell’animazione di gruppi d’adulti su problematiche di relazioni umane e di pedagogia. Lettore appassionato da sempre, si è votato alla scrittura poetica a partire dal 1995. È codirettore dell’associazione letteraria “Les Ricochets Poétiques”, membro della “Société des Gens de Lettres”, e della “Société des Poètes Français”, del “P.E.N. Club Français” e del “Comité du Cercle de poésie et d’esthétique Aliénor”. Ha ottenuto il “Prix de l’Académie de la Poésie Française” per l’insieme della sua opera nell’ottobre del 2008. È presidente della giuria di poesia della città di Maisons-Laffitte (78). È stato incluso in diverse antologie, in particolare Poésie de langue française, apparsa nell’ottobre del 2008 per i tipi Seghers, Haïti 2010, numero speciale della rivista «Intuitions» (D’Ici et D’AilleurS), Poètes francophones contemporains (Ellipses, 2010), Attention Travail ! (L’Harmattan, coll. «Accent tonique», 2010), Au-delà de l’instant. Anthologie des poètes intuitistes (Schena Editore – Alain Baudry et Cie, 2013). Ha pubblicato dieci raccolte poetiche. Nell’ottobre del 2014 esce in Italia Les Chants tumultueux du Verbe / I Canti tumultuosi del Verbo (Edizioni Universitarie Romane). L’ultima sua raccolta poetica intitolata Mailles à départir è apparsa per le Éditions du Cygne nel mese di gennaio scorso.

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Informami
guest
0 Commenti
oldest
newest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x