Josserand Sylvain

Nato in Francia nel 1954 a Le Chambon-sur-lignon, nel Dipartimento dell’Alta Loira nella regione dell’Alvernia, Sylvain Josserand è poeta, romanziere, novellista, saggista, artista plastico e animatore culturale. Membro della Società dei Poeti Francesi e del P.E.N Club, ha da sempre affiancato alla sua carriera professionale presso una società di consulenza informatica, quella di artista e scrittore. Nel 2006 ha ottenuto da Aleph-écritures il certificato di formazione approfondita per l’animazione di atelier di scrittura, e nel 2015 il diploma di formatore in arti plastiche dalla scuola Terre et Feu. È stato per dieci anni presidente volontario del club letterario e poetico della Banca di Francia, organizzando atelier di scrittura, premi di narrativa e scrivendo numerosi articoli per la rivista Parchemins. Nel 1991, ha creato la compagnia teatrale di marionette Poètes z’ et Pantins che ha offerto per 15 anni spettacoli per i più piccoli in scuole, biblioteche e ospedali. Ha, inoltre, animato per cinque anni atelier di scrittura per l’associazione La plume vagabonde. Questo atelier ha dato vita alla raccolta Des mots sur un plateau e al sito web http://ecriraneuf.fr/. Dal 2013, organizza atelier di scrittura di una settimana al Chalet d’Ambre di Les Estables (Alta Loira). Sempre in questa città ha creato nel settembre del 2015 un atelier di scrittura e arti plastiche. Nel 2015 ha fondato l’associazione Gouttes à mots al fine di promuovere la poesia e l’arte su vasta scala (http://sylvainjosserand.blogspot.fr/). Nel 2016 ha partecipato alle ventesime autunnali del libro di Le Monastier-sur-Gazeille sul tema Cultivons nos jardins, realizzando il manifesto della rassegna e animando una serie di iniziative. Sylvain Josserand ama esplorare il proprio campo di creazione. Ci confida: “Animare atelier di scrittura e / o di arti plastiche è una passione che intendo condividere il più a lungo possibile con un pubblico sempre più vasto”. La sua opera letteraria, estremamente ricca e variegata, spazia dalla narrativa (romanzi, racconti per ragazzi e novelle) alla saggistica, alla poesia… Molti suoi testi sono apparsi su riviste (ricordiamo, tra le altre, Arts et mots, Le Manoir des Poètes, L’ouvre boîte à poèmes, Plein Sens, Rue Saint-Ambroise, Gazette de la lucarne des écrivains…) e antologie (citiamo Le chant des villes, Dianoïa; Attention travail, L’Harmattan; Le passage des choses, Aleph-écriture…)

 

 

Opere

Sur les traces du passé. Des Cevennes au Mexique, Parigi, L’Harmattan, coll. «Voyages Zellidja», 2003, 112 p.

Vassilia et le lechii, [edizione bilingue francese-russo], traduzione di Irina Vorontchikhina, illustrazioni di Katia Lou, Parigi, L’Harmattan, coll. «Contes des quatre vents», 2005, 16 p.

Haïkus de cœur, Parigi, L’Harmattan, coll. «Accent tonique. Poésie», 2010, 60 p.

Alambic des mots, Parigi, L’Harmattan, coll. «Nouvelles», 2011, 158 p.

Le DRH et autres nouvelles au sein du monde du travail, Parigi, L’Harmattan, coll. «Amarante», 2011, 142 p.

Courts métrages. Nouvelles et fragments, Parigi, L’Harmattan, coll. «Écritures», 2012, 128 p.

 

* Volumi pubblicati da La Collection Le Parc (Le Pont des Arts et des Rencontres Culturelles Blanche Maynadier)

De cercle en cercle [romanzo]

Le taiseux [romanzo]

Le murmure du silence [poesie]

L’attente [romanzo]

Des mots sur un plateau [saggi]

Galeries de portraits [saggi]

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Informami
guest
0 Commenti
oldest
newest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x