Symbolum. Mito Immaginario Realtà, a cura di Diana Del Mastro, Paris – Alberobello, L’Harmattan – Editrice AGA, « L’Orizzonte n. 86 », 2020, 368 p.
À l’aube de la mémoire. Identité et vie dans la poésie de Giovanni Dotoli, sous la direction de Maria Leo et Mario Selvaggio, Actes du Colloque international, Ex Carcere Borbonico, Avellino, le…
Giovanni Dotoli, L’Âme du monde, Alberobello – Paris, Editrice AGA – L’Harmattan, « L’Orizzonte n. 85 », 2020, 84 p.
Brice Grudina, Insonnia (Rehab), prefazione [di] Mario Selvaggio, Alberobello, Editrice AGA, « L’Orizzonte n° 83 », 2020, 132 p. [In copertina: Giulia Spano, Pensieri notturni, china su carta].
Brice Grudina nasce a Caserta il 10 febbraio del 1990, sotto il segno dell’acquario. Trascorre l’infanzia a Villaspeciosa (SU), un piccolo paesino che dista venti chilometri da Cagliari dove i suoi genitori…
Nata a Cagliari il 14 settembre del 1991, Giulia Spano è ritrattista, illustratrice e cantante. Sviluppa negli anni d’infanzia un grande interesse per la comunicazione creativa, scrive brevi racconti di cui illustra…
Michela Podda, «Do, do, dodinette, / L’enfant dormira tantôt, / Do, do, dodinette, / Dans son petit lit bien chaud»: Les Heures enfantines di Ernest d’Hervilly. Proposta traduttiva, lavoro di tesi coordinato…
Federica Cao, La condizione della donna nella letteratura di Assia Djebar, lavoro di tesi coordinato e diretto da Mauro Pala e Mario Selvaggio, Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne…
Emma Virginia Puggioni è nata a Cagliari il 14 Luglio, data importante coincidente con “la Prise de la Bastille”. Dopo essersi diplomata al Liceo Socio Linguistico a Cagliari, ha fatto l’Accademia delle…